Cookie Policy e Privacy:
informativa estesa per i lettori
Nel rispetto del provvedimento emanato in data 8 maggio 2014 dal Garante della Privacy, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime, che hanno il solo scopo di migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie.
Cosa sono i cookie
I cookie sono dei piccoli file di testo inviati dai siti web al browser dell’utente e consentono al sito di memorizzare sul dispositivo usato per navigare in Rete informazioni sulla navigazione, come, ad esempio, lingua preferita, autenticazione e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito per l’utente, garantire la sicurezza interna, amministrare il sistema, effettuare analisi statistiche degli accessi, comprendere quali sono le sezioni del sito che interessano maggiormente, etc. In pratica possiamo dire che i cookie sono una sorta di “memoria” attraverso la quale un sito web riesce a riconoscere uno specifico utente e ad associargli delle informazioni di varia natura e per differenti finalità.
Per un approfondimento sui cookie è possibile leggere l’intero testo normativo sul sito del Garante della privacy (clicca qui).
Tipologie di cookie utilizzati da questo blog
Cookie tecnici
I cookie tecnici sono indispensabili per il corretto funzionamento del sito, per garantire la normale fruizione dei suoi servizi e per effettuare analisi statistiche anonime, sebbene nessun file cookie sia visibile o gestibile dalla titolare di questo blog. Il sito “Libri nella mente” è infatti ospitato gratuitamente su WordPress.com, quindi la maggior parte dei cookie è visibile e gestita da WordPress stesso, secondo la policy di Automattic Inc., mentre l’amministratore del blog non li può consultare né conservare. Inoltre, secondo il provvedimento del Garante della privacy n°229/2014 in materia di protezione dei dati personali, per i cookie tecnici non servirebbe neppure un consenso preventivo degli utenti, ma è sufficiente citarli nell’informativa estesa.
Cookie di terze parti
I Cookie di terze parti sono quelli trasmessi da società terze presenti all’interno del sito visitato mediante appositi codici, i quali sono stati inclusi al fine di integrare nel sito funzionalità ulteriori. In questo blog sono infatti presenti dei bottoni social che consentono di condividere gli articoli e i post sui social network, e badge e plug-in che consentono il collegamento ad essi. Sono inoltre presenti contenuti integrati da Youtube, che consentono la visualizzazione di video. I cookie e relativi dati utilizzati durante queste operazioni sono gestiti direttamente dai social network in questione (cookie di terze parti). Per l’informativa sull’uso e gestione di tali cookie si rimanda quindi alle pagine dei relativi siti:
Informativa Facebook
Informativa Twitter
Informativa GooglePlus
Informativa YouTube
Cookie di profilazione
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nella sua esperienza di navigazione in rete. L’amministratore di questo blog NON utilizza in alcun modo cookie di profilazione, per cui non viene creato nessun tipo di profilo dell’utente che sta visitando il sito.
Come controllare ed eliminare i cookie
Se si desidera modificare il modo in cui il browser utilizza i cookie, oppure bloccare o cancellare i cookie, è possibile farlo cambiando le impostazioni del browser. Il processo per controllare ed eliminare i cookie varia a seconda del browser utilizzato. Per scoprire come fare con un browser in particolare, è possibile visitare il sito www.aboutcookies.org su cui viene spiegato, passo dopo passo, come controllare ed eliminare i cookie nella maggior parte dei browser.
Per ulteriori approfondimenti su come bloccare o rimuovere i cookie si può anche leggere l’intera “informativa” sulla Cookie Policy di WordPress.com: WordPress Support – Cookies
Gestione dei dati e Privacy
L’ iscrizione via e-mail, i messaggi inviati attraverso i moduli di contatto e i commenti sono sicuri ed affidabili: i dati saranno trattati in piena conformità alla legge 196/2003. Gli unici dati necessari per queste operazioni sono nome, e-mail. All’inserimento di un commento o all’invio di un messaggio, il software che gestisce questo blog, la piattaforma WordPress.com, rileva e registra automaticamente alcuni dati, quali data, ora e indirizzo IP dell’utente. I dati raccolti non saranno ceduti a terzi, fatta salva la richiesta da parte delle autorità competenti in caso venga rilevato un illecito.
Avviso
Su librinellamente.wordpress.com possono essere pubblicati link ad altri siti, all’interno di articoli, post, widget, nella side bar o nell’area widget in fondo alle pagine del sito. Per conoscere le modalità di gestione dei cookie da parte dei siti condivisi, si rimanda alle pagine dedicate alla privacy policy dei singoli siti eventualmente condivisi su questo blog.