Un omaggio di Ligabue al mondo femminile, una canzone che senza dubbio conoscerete e avrete sentito più volte, ma avendo scovato proprio ora una versione live diversa dal solito, cantata con maggiore incisività e minor fragore nell’ambito di un contesto teatrale, ve la propongo subito all’istante con l’augurio di proseguire al meglio questa settimana dall’aria quasi autunnale… Oggi è tornato il sole, ma nei giorni scorsi la pioggia si è fatta sentire in modo fresco e piacevole sulla pelle, almeno qui dalle mie parti, nell’estremo e boschivo nord.
Piccola nota aggiuntiva al brano (terzo singolo estratto dall’album Nome e cognome, pubblicato nel 2005), tratta dall’indispensabile wikipedia: pare che Ligabue ammiri le donne per la loro caparbietà, ecletticità e dolcezza nel pensare e nell’agire, e ci riconosce anche la capacità di vedere oltre, di percepire sfumature, umori e stati d’animo con maggiore immediatezza rispetto agli uomini. Così scrive nel commento al testo: Forse bastava che avessi anche solo ripetuto quella frase [Le donne lo sanno] durante tutto il brano. Ammetto semplicemente la superiorità del genere femminile rispetto al nostro e ammiro la loro potenza. E come sembrino frequentare mondi che noi non conosciamo.
In realtà siamo anche consapevoli, noi donne, di non essere sempre così intuitive e versatili, né perennemente risolute, comprensive e pazienti, che giustamente c’è un limite a tutto; però insomma, anche se a volte la magia non ci riesce affatto bene, anche se a volte ci ritroviamo disperate e impotenti, incapaci finanche di muovere un dito, godiamoci lo stesso (e meritatamente) i versi di questa bellissima dedica…
Ed è ancora e sempre una donna a valorizzare con delle spettacolari acrobazie un’altra canzone del Liga, quella che nel 1990, con il resto dell’incredibile album d’esordio (vi ricordate le mitiche Non è tempo per noi e Balliamo sul mondo?), ci ha fatto innamorare della sua voce roca e profonda. Il video riprende il concerto del 2008 tenuto all’Arena di Verona, e la bravissima acrobata che vediamo volteggiare nell’aria sui tessuti, sinuosa e lieve come una piuma eppure resistente come l’acciaio, è Elena Burani. Questa volta il tema trattato nella canzone è quello dell’ingenuità: un lusso che nessuno dovrebbe concedersi, uomo o donna che sia, perché il conto da pagare è quasi sempre troppo alto. Buona visione 🙂
Piccola stella senza cielo è bellissima e in qualche modo la vedo collegata alla Fata di Bennato: farà per te qualunque cosa, però chiamarlo amore non si può…
"Mi piace"Piace a 2 people
Un altro “grande” della musica italiana 🙂 Sì, alcuni versi suggeriscono una certa attinenza, anche se per il resto la canzone di Bennato pare concentrarsi in modo particolare sul femminile “oppresso” dalla violenza/prepotenza del maschile, almeno questa è la sensazione…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi hai riportato alla mente il mio rapporto con Ligabue, all’epoca del tour Lo zoo è qui, metà anni ’90, quando, alle porte di Roma – ragazzo di liceo, andavo – ai tempi non c’erano le folle oceaniche di oggi – a vedere un artista che stava costruendo con caparbietà il suo successo. Relativamente al tema, le donne, taccio – io sono cresciuto fra le donne e la loro influenza è stata così grande che non saprei da che parte iniziare…adesso vado ad ascoltare iil pezzo
"Mi piace"Piace a 3 people
E pensare che il suo terzo album, Sopravvissuti e sopravviventi, non aveva avuto all’inizio una grande presa sul pubblico, forse per certi brani troppo hard rock e pessimistici, come appunto quello dello zoo, a mio avviso strepitoso per il messaggio metaforico che contiene, valido allora come oggi. Nello stesso album troviamo anche una delle sue ballate d’amore più belle, rivalutata nel tempo anche dai fan e da me sempre ascoltata: “Ho messo via”. PS crescere in una famiglia di sole donne può dare vantaggi o svantaggi, ma ho l’impressione che nel tuo caso siano stati i primi a prevalere (correggimi se sbaglio 😉 )
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo di sì. Dalle donne ho imparato il valore della parola, ma non nego l’importanza del silenzio, eredità paterna.
"Mi piace"Piace a 2 people
Mi sono presa questa pausa per ascoltare le canzoni che hai proposto, entrambe molto belle. Ligabue mi piace è una bella persona come uomo e come artista, rispettoso, nei suoi testi, delle donne. E, con lo stile massmediatico di oggi, non è scontato. Ciao
"Mi piace"Piace a 2 people
Sono completamente d’accordo con te 🙂 Pensiamo anche solo a quel brano meraviglioso intitolato L’amore conta, dove arriva al punto di ringraziare più volte e senza rancore l’ex compagna (reale, non fittizia), ricordando non solo le difficoltà ma anche i momenti belli trascorsi assieme. Perché, volendo, si può imparare qualcosa di importante da ogni tipo di esperienza. E adesso mi viene in mente anche Bambolina e barracuda (te lo ricordi?), un altro vecchio pezzo dell’album d’esordio, con il quale Ligabue si è divertito a capovolgere e ridicolizzare il ruolo del playboy, facendogli incontrare una donna forte e dominatrice che non si fa mettere i piedi sulla testa 😁 Insomma, un artista dotato non solo di sensibilità ma anche di intelligente ironia!
"Mi piace"Piace a 2 people
I primi album li ho nel cuore. Bella questa versione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo che mi ricordo di “Ballando sul mondo”! E’ la canzone che mi ha avvicinato a Liga. Ricordo anche una bella cover di Baccini ( la conosci? ), un altro cantautore che ascolto volentieri.
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Francesco Baccini? No, non l’ho mai sentita, e neppure sapevo che l’avesse cantata. Ma è successo in un’occasione particolare o è stata inserita in uno dei suoi album?
"Mi piace""Mi piace"
Baccini, anni fa, partecipò ad reality per cantanti; non ricordo come si chiamasse ma c’era anche Dolcenera ( corteggiata da Baccini ) lo trasmettavano su un canali rai, se non ricordo male.
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Amo poche canzone di Ligabue, specie tra le ultime, ma queste sono proprio fra quelle. Le donne lo sanno l’ho amata da adulta, Piccola stella senza cielo, è legata a un ricordo tenero della prima adolescenza, belle le versioni!
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤🧡💛
"Mi piace"Piace a 1 persona